COME SI SVOLGE IL CORSO?
Il programma prevede la partecipazione online a 10 incontri gratuiti, organizzati in due fasi.
Fase A – Si affronta una traccia nella materia prescelta
Nei primi 9 incontri i partecipanti potranno svolgere delle simulazioni della prova scritta dell’esame di avvocato, della durata di 5 ore, cimentandosi nella risoluzione delle tracce preparate dai nostri relatori.
Nell’ultimo incontro i partecipanti potranno svolgere una simulazione integrale dell’esame, della durata di 7 ore, con correzione individuale dell’elaborato gratuita.
Le simulazioni avranno ad oggetto la redazione di atti giudiziari, che postulino conoscenze di diritto sostanziale e di diritto processuale, su un quesito proposto in materia scelta tra:
- diritto civile
- diritto penale
- diritto amministrativo
Fase B – Lezione e analisi tracce (ad eccezione dell’ultimo incontro-simulazione integrale)
L’esercitazione sarà seguita da una lezione, in cui i nostri relatori proporranno la soluzione delle tracce esaminate, con successivo approfondimento degli istituti giuridici.
Gli incontri saranno tenuti da remoto, sulla piattaforma online.
Il corso è pensato sia per impadronirsi degli strumenti necessari ad affrontare e superare l’esame, che per perfezionare le conoscenze già acquisite, mediante un approccio pratico.
Durante gli incontri è previsto uno spazio per gli interventi dei partecipanti, che potranno esercitarsi a risolvere le tracce in autonomia.
Successivamente, il relatore proporrà la soluzione del caso, con approfondimento dei relativi istituti giuridici.
Per la simulazione integrale dell’esame (incontro “10”) non è prevista una lezione, ma una correzione individuale gratuita dell’elaborato.