DA SETTEMBRE A DICEMBRE
Alta Istruzione Forense offre la possibilità di frequentare i corsi in modalità online per personalizzare il percorso formativo in vista dell’esame di Avvocato.
Il programma prevede la partecipazione a 18 lezioni che saranno tenute dai nostri docenti da remoto sulla piattaforma e lo svolgimento (sia in aula virtuale che a casa) di:
- 11 pareri motivati su questioni in materie regolate dal codice civile;
- 11 pareri motivati su questioni in materie regolate dal codice penale;
- 11 atti giudiziari su quesiti in materie scelte dal corsista tra il diritto privato, il diritto penale e il diritto amministrativo.
33 TRACCE
Il praticante avvocato potrà svolgere a distanza le tracce assegnate caricate nell’area personale, per le quali sarà garantita una correzione basata sui criteri effettivamente utilizzati dai commissari.
Il corsista, entro pochi giorni, riceverà via e-mail il proprio elaborato accuratamente corretto dai docenti, corredato da una votazione finale e da preziosi suggerimenti utili ad acquisire le competenze necessarie per affrontare al meglio la prova scritta di abilitazione all’esercizio della professione forense.
Le correzioni saranno effettuate direttamente sul testo dell’elaborato e saranno mirate non solo a consentire al corsista di approfondire la propria preparazione giuridica in vista dell’esame, ma anche a migliorare il linguaggio tecnico e la capacità espositiva, attraverso uno scrupoloso monitoraggio dei progressi compiuti.
18 LEZIONI ONLINE gratuite
Il corsista potrà arricchire l’esperienza, seguendo il corso mediante collegamento video su Microsoft Teams e partecipando alle lezioni collettive in diretta per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul corretto svolgimento dell’elaborato ed approfondire specifiche tematiche sui punti cruciali.
Nella prima lezione di presentazione del corso verrà fornito il materiale utile per la preparazione, disponibile anche sulla piattaforma internet, nell’apposita area riservata agli iscritti.
ONE-TO-ONE
È infine possibile integrare la formazione, concordando un programma personalizzato di lezioni individuali, per confrontarsi direttamente con il docente di riferimento, mediante video chiamate e appuntamenti telefonici, al fine di approfondire una determinata questione affrontata dalla traccia, monitorare il proprio stato di avanzamento nella preparazione e ricevere aggiornamenti sui progressi e risultati raggiunti.