13 SIMULAZIONI + 13 LEZIONI
Da marzo a giugno 2023
Alta Istruzione Forense offre la possibilità di frequentare un corso pre-intensivo, in modalità online per personalizzare il percorso formativo in vista dell’esame di avvocato.
Il corso è progettato per portare il candidato alle prove orali mediante una preparazione sistematica che si svolgerà dal mese di marzo al mese di giugno 2023.
Attraverso l’esercizio pratico, costante e l’approfondimento mirato dei temi fondamentali di diritto civile e penale, gli incontri consentiranno al corista di acquisire la sicurezza necessaria per affrontare le prove di abilitazione alla professione forense.
Il programma prevede la partecipazione a 1 open day gratuito + 12 incontri (simulazione tracce + lezione) che saranno tenuti dai nostri relatori da remoto sulla piattaforma online.
Il corso è pensato sia per impadronirsi degli strumenti necessari ad affrontare e superare l’esame da avvocato, che per perfezionare le conoscenze già acquisite, mediante un approccio pratico, incentrato prevalentemente sulla analisi di
- 13 tracce in materia di diritto civile
- 13 tracce in materia di diritto penale
Durante gli incontri è previsto uno spazio per gli interventi dei partecipanti, che potranno esercitarsi a risolvere le tracce in autonomia.
Successivamente, il relatore proporrà la soluzione del caso, con approfondimento dei relativi istituti giuridici.
Contattaci per maggiori informazioni al seguente indirizzo email info@altaistruzioneforense.it
I vantaggi della partecipazione al corso pre-intensivo
Il corso, ideale per chi non si fosse mai confrontato con le modalità delle prove di esame, è utile anche per chi volesse soltanto migliorare le conoscenze del diritto civile e del diritto penale, affrontando casi pratici con successivi approfondimenti; il percorso è pensato per portare il candidato all’esame mediante una preparazione sistematica che si svolgerà dal mese di marzo al mese di giugno.
Attraverso l’esercizio pratico, costante e l’approfondimento mirato delle sentenze più recenti, il nostro corpo docente fornirà al corsista quella sicurezza fondamentale e necessaria per superare le prove per l’abilitazione alla professione forense.
Si consiglia ai praticanti di seguire il nostro corso “pre-intensivo” per costruire una solida preparazione e assimilare gli istituti di diritto civile e penale fondamentali per superare l’esame, costruendo conoscenze consolidate da spendere per valorizzare l’argomentazione, a prescindere dal tema richiesto dalla traccia.
Acquisite tali nozioni essenziali, durante il successivo corso intensivo sarà più semplice perfezionare la preparazione, affinare l’esposizione, ottimizzare l’uso dei codici e padroneggiare le strategie per mantenere una stabilità psicologica nel corso dell’esame.
SIMULAZIONI INDIVIDUALI PRIMA PROVA ORALE
In aggiunta, il corsista potrà integrare il programma e testare la propria preparazione sulle singole materie, acquistando un pacchetto di simulazioni individuali della prima prova orale: si tratta di incontri one-to-one della durata di 1 ora (30 minuti per l’esame della traccia, 30 minuti per la discussione), che verteranno su questioni di diritto civile, diritto penale o diritto amministrativo.
Al praticante sarà assegnato un tutor personale.
Il primo incontro con il tutor per la pianificazione del programma di studio e del calendario delle simulazioni individuali è gratuito.
Ulteriori informazioni sui nostri programmi individuali per la prima e per la seconda prova orale, sono disponibili al presente link.
Costi
Corso pre-intensivo esame avvocato
OPEN DAY GRATUITO
12 simulazioni + 12 lezioni → € 420*
* + IVA
Il singolo corsista avrà diritto ad uno sconto sul prezzo del corso, il cui importo sarà pari a:
€ 240* se effettuerà l’iscrizione entro e non oltre il 4 febbraio 2023
€ 300* se effettuerà l’iscrizione entro e non oltre il 18 febbraio 2023
€ 360* se effettuerà l’iscrizione entro e non oltre il 4 marzo 2023
* + IVA
Le offerte non sono cumulabili.
Offerte riservate a gruppi
Il gruppo di corsisti avrà diritto ad uno sconto sul prezzo totale, in misura pari al:
- 20% se composto da almeno 5 elementi
- 15% se composto da almeno 4 elementi
- 10% se composto da almeno 3 elementi
- 5% se composto da almeno 2 elementi
N.B. l’iscrizione di gruppo deve essere comunicata alla segreteria nell’apposito modulo di iscrizione, oppure a mezzo mail (info@altaistruzioneforense.it), nel momento dell’iscrizione dei componenti.