slider_home
La tua preparazione teorica e pratica
per l’Esame di Avvocato
La tua preparazione
teorica e pratica
per l’Esame di Avvocato

Percorsi personalizzati

Alta Istruzione Forense offre un percorso personalizzato per praticanti avvocati, mirato a fornire una preparazione teorica e pratica per il superamento delle prove scritte e orali dell’esame di Stato.

Docenti specializzati

Il praticante avvocato sarà guidato da avvocati specializzati, professori, assegnisti, dottori di ricerca e dottorandi in materie civilistiche, penalistiche ed amministrativistiche.

Metodo collaudato

Il metodo dell’insegnamento ha ad oggetto le tematiche più probabili assegnate in sede di prove scritte e orali, al fine di fornire agli studenti i mezzi necessari per sostenere l’esame in sicurezza.

Simulazioni d'esame

L’offerta formativa include inoltre la partecipazione ad una serie di incontri gratuiti per la preparazione all’esame di avvocato, in cui il candidato potrà testare il proprio livello nelle prove simulate.

Alta Istruzione Forense offre ai praticanti avvocati la possibilità di frequentare gratuitamente un corso online per la preparazione all’esame di Avvocato. I relatori del corso sono scelti fra professori, accademici e avvocati. Il programma prevede la partecipazione online a 10 incontri gratuiti. Nei primi 9 incontri i partecipanti potranno svolgere delle simulazioni della prova scritta dell’esame di avvocato, della durata di 5 ore, cimentandosi nella risoluzione delle tracce preparate dai nostri relatori. Nell’ultimo incontro i partecipanti potranno svolgere una simulazione integrale dell’esame, della durata di 7 ore, con correzione individuale dell’elaborato gratuita.

SIMULAZIONI INDIVIDUALI ESAME AVVOCATO

SIMULAZIONI PRIMA PROVA ORALE

simulazione esame scritto prova test

I candidati potranno accedere a vere e proprie simulazioni online della prima prova orale attraverso una serie di incontri individuali della durata di 1 ora ciascuno. A ogni incontro al corsista sarà proposta una traccia su materie di diritto civile e diritto penale, da risolvere nei primi 30 minuti; i successivi 30 minuti saranno dedicati alla discussione della soluzione del caso proposto e dei correlati istituti giuridici.

SIMULAZIONI SECONDA PROVA ORALE

simulazione esame orale alta istruzione forense

Un volta superata la prima prova, il corsista potrà approfondire e testare la preparazione per la seconda prova orale. Sarà possibile scegliere di affrontare una serie di interrogazioni individuali su una singola materia e/o una vera e propria simulazione dell’esame orale su tutte le materie scelte. Durante questo percorso il candidato sarà giudato da docenti specializzati che ne seguiranno la preparazione, predisponendo un piano di studi calibrato in base alla data di esame e verificando i progressi raggiunti di volta in volta.

.

Le ultime News