Corso intensivo per la prova scritta dell'esame di avvocato
DIRITTO CIVILE
DIRITTO PENALE
DIRITTO AMMINISTRATIVO
IL PERCORSO DI PREPARAZIONE È SUDDIVISO NELLE SEGUENTI FASI
IL PERCORSO DI PREPARAZIONE È SUDDIVISO NELLE SEGUENTI FASI
Calendario 2025
Sabato 20 settembre 2025 Open Day |
|||||||||||
Sabato 27 settembre 2025 | Sabato 4 ottobre 2025 | Sabato 11 ottobre 2025 | |||||||||
Sabato 18 ottobre 2025 | Sabato 25 ottobre 2025 | Sabato 8 novembre 2025 | |||||||||
Sabato 15 novembre 2025 | Sabato 22 novembre 2025 | Sabato 29 novembre 2025 | |||||||||
Sabato 6 dicembre 2025 Simulazione finale |
Fase A
10 simulazioni della prova scritta
9 TRACCE
Da settembre a novembre, il venerdì alle ore 14.00, sarà possibile svolgere simulazioni della prova scritta sulla base di 9 tracce preparate da noi e disponibili gratuitamente online ogni settimana.
1 Simulazione finale d'esame
Il 6 dicembre 2025, sarà possibile svolgere gratuitamente 1 simulazione finale della prova scritta in aula virtuale, della durata di 7 ore.
Fase B
11 incontri online
11 incontri online
Sarà possibile partecipare gratuitamente ad 11 incontri online.
I relatori illustreranno ai partecipanti la soluzione delle tracce, con successivo approfondimento degli istituti giuridici.
intervento dei corsisti
Il webinar è aperto alla più ampia partecipazione dei corsisti, che saranno incoraggiati ad intervenire per proporre la soluzione delle tracce e formulare domande ai relatori
Fase C
Correzioni personalizzate + accesso all'area riservata
Correzione degli elaborati
Una volta terminata la redazione dell’atto, sarà possibile trasmettere via mail il proprio elaborato per la correzione individuale da parte di avvocati civilisti, penalisti o amministrativisti
Accesso all'area riservata
Nell’area riservata del nostro sito internet ogni settimana saranno inoltre disponibili ulteriori 10 tracce bis con soluzioni schematiche e materiale didattico.
Il corso è gratuito?
La fase A e la fase B sono gratuite, perché, in linea con gli scopi della nostra Associazione, vogliamo creare occasioni di accesso libero alla formazione di alta qualità. Le modifiche delle modalità dell’esame per l’abilitazione alla professione forense hanno costretto molti praticanti a rimodulare in corsa il proprio piano di studio e a investire nuove risorse personali ed economiche. Abbiamo quindi pensato a un percorso di preparazione gratuita sulla base di esperienze simili degli anni passati, cui hanno preso parte numerose associazioni di avvocati e centinaia di corsisti.
La fase C è invece a pagamento, sebbene a prezzi sotto la media di mercato.
Chi sono i relatori?
Quando si svolge il corso?
Informazioni Webinar
Pubblicazione delle tracce - venerdì
Da settembre a novembre, il venerdì, a partire dalle ore 14.00, saranno disponibili online tre tracce per la redazione di atti giudiziari in materia di diritto civile, diritto penale e diritto amministrativo.
Webinar - sabato
Da settembre a novembre, il sabato, sarà possibile a partecipare gratuitamente ad incontri online, nel corso dei quali i relatori illustreranno le soluzioni delle tracce e ulteriori approfondimenti sui relativi istituti giuridici.
- dalle ore 9.00 alle ore 9.30 registrazione partecipanti
- dalle ore 9.30 alle ore 10.30 relazione di diritto civile
- dalle ore 10.30 alle ore 11.30 relazione di diritto penale
- dalle ore 11.30 alle ore 12.30 relazione di diritto amministrativo
- dalle ore 12.30 alle ore 13.00 spazio ad eventuali ulteriori interventi e chiusura dei lavori
Durante la relazione, i partecipanti saranno invitati ad intervenire e potranno interagire per ricevere i chiarimenti necessari sulle tematiche affrontate.
Simulazione finale - 6 dicembre 2025
Il 6 dicembre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 si terrà la simulazione finale, suddivisa nelle seguenti sessioni:
- dalle ore 9.00 alle ore 9.30 dettatura della traccia in diritto civile, penale e amministrativo
- dalle ore 9.30 alle ore 16.30 redazione dell’elaborato in aula virtuale
- dalle ore 16.30 alle ore 17.00 relazione di diritto civile
- dalle ore 17.00 alle ore 17.30 relazione di diritto penale
- dalle ore 17.30 alle ore 18.00 relazione di diritto amministrativo
Offerta Fase C
Correzioni Personalizzate + Area Riservata
10 elaborati corretti + materiale didattico
ECCELLENTE In base a 70 recensioni Maria Giulia Tammaro14/06/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Mi sono rivolta ad AIF per la preparazione dell'esame orale per l'abilitazione alla professione di avvocato. Grazie alla professionalità e al metodo dei Tutor che mi hanno seguito sono riuscita a superare la prova con ottimi risultati. Ho molto apprezzato la possibilità di poter scegliere la soluzione più adatta a me in base alle mie specifiche esigenze e preferenze. Umberto Izzo28/05/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Premesso che, in qualità di giuslavorista, non avevo mai avuto modo di confrontarmi nella pratica con le materie oggetto dell’esame, posso affermare, senza esitazione, che l’esperienza con Alta Istruzione Forense è stata decisiva ai fini del superamento sia della prova scritta che di quella orale. Un sincero ringraziamento agli organizzatori e ai docenti di diritto amministrativo, Daniele ed Eleonora, per la loro straordinaria professionalità, competenza e disponibilità. Imma Prisco27/05/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Finalmente ho superato l'esame di abilitazione alla professione Forense! Anche grazie alla simulazioni svolte con gli avvocati di Alta Istruzione e formazione i quali non solo mi hanno interrogata e istruita su vari concetti, ma con la loro "umanità" e von il loro supporto mi hanno fornito la chiave per affrontare al meglio l'esame! Marco settanni06/01/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. riporto il seguente messaggio inviato via wattsup il giorno prima dell'esame di avvocato : Buona sera ho terminato da poco la lezione con il gentilissimo Avvocato Antonini e mi volevo complimentare per la professionalità ,gentilezza, disponibilità e preparazione dell'avvocato e del corso. Non so come mi andrà l'esame scritto martedi 'comunque in ogni caso la preparazione acquisita mi ha dato maggiore sicurezza e dimestichezza con gli istituti giuridici, il linguaggio e la logica giuridica. Non solo ma mi ha destato un interesse nella materia penale che senza il vostro preziosissimo supporto non si sarebbe rivelato. Rinnovo un particolare ringraziamento all'avvocato Antonini anche per la pazienza certosina con cui tiene le lezioni saluti Marco Settanni Claudia Maria Malfer13/12/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Alta Istruzione Forense si distingue davvero dalle altre scuole di formazione, sia per la qualità del metodo che per l’attenzione verso i corsisti. C’è una grande attenzione quanto alla redazione delle tracce, in linea con quello che serve per l’esame, e le correzioni sono sempre molto precise, con indicazioni utili a migliorare. Inoltre, è sempre possibile personalizzare il percorso a seconda delle proprie esigenze. Un aspetto che ho apprezzato tantissimo è il supporto: l'Avv. Antonini, del dipartimento di penale, si è reso sempre disponibile nel rispondere con chiarezza e pazienza a ogni mio dubbio, anche il più banale. La consiglio vivamente! Susanna De Federicis12/12/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Esperienza super positiva con la Scuola. La cosa che più ho apprezzato è la disponibilità dei docenti, in particolare dell'Avv. Antonini, che si è reso sempre reperibile per un confronto. La difficoltà delle tracce, inoltre, è un grande aiuto per la preparazione del candidato che si appresta a sostenere l'esame di stato. Michele Trani12/12/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho avuto il piacere e la fortuna di conoscere il Team Alta Istruzione Forense per la preparazione all'esame scritto per l'abilitazione alla professione forense che ho sostenuto il 10 dicembre u.s.. A tal proposito, indipendentemente dall'esito dello stesso, posso con estrema convinzione affermare che la qualità delle lezioni e delle spiegazioni sono state di altissimo livello, chiaramente derivate dalla grande professionalità ed esperienza dei docenti che ringrazio vivamente di cuore. Andrea Startari04/12/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Esprimo grande soddisfazione. Lo consiglio a chiunque intenda prepararsi per sostenere l'esame per l'abilitazione all'esercizio della professione forense. Avendo partecipato al modulo dedicato a diritto penale, ferma la serietà e preparazione di tutti i docenti, desidero ringraziare per la cortesia e la disponibilità gli avvicati Emanuele Antonini e Sabrina Sparandeo. Andrea Startari. Isabel Maria Lambert12/07/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Interrogazioni e simulazioni preziosissime. Tutti gli insegnanti mi hanno dato un ottimo supporto e approfondito temi poi chiesti all’esame!
Corso intensivo per la prova scritta dell'esame di avvocato
Simulazioni d'esame - atti giudiziari - correzioni collettive e individuali
Corso intensivo prova scritta esame avvocato
Simulazioni d'esame - atti giudiziari - correzioni collettive e individuali